Skip to top navigation
  • eMail
  • RSS
Skip to main navigation
  • Register
  • Log in
Skip to content
Menu
  • HOME
  • PROCESSI
    • Diretti
      • Fusione
      • Formatura
      • Colata
      • Finitura
    • Trasversali
      • Azionamenti
      • Illuminazione
      • Condizionamento
      • Processi di depurazione
    • Approvigionamenti
      • Fonti energetiche
      • Materie prime
    • Operativi e gestionali
    • Recuperi energetici
  • EMISSIONI
  • CONTATTI
  • SEMINARI
  • AIUTO

Posts navigation

La razionalizzazione dei processi di fonderia

Leave a comment

La necessità di ridurre l’incidenza del “costo energetico” per recuperare la competitività delle Fonderie italiane, è stato lo stimolo per intraprendere un percorso ben più ambizioso, consistente in una “revisione critica” dell’intero processo di fonderia per individuare gli spazi di razionalizzazione esistenti.

Il progetto

Le finalità

L’approccio metodologico

Posts navigation

Nascondi la Sidebar

La razionalizzazione dei processi di fonderia

  • Il progetto
  • Le finalità
  • L'approccio metodologico

Articoli recenti

  • Servizio Assofond di Diagnosi Energetica per l’assolvimento degli obblighi derivanti alle imprese energivore dal Decreto Legislativo 102/2014

Commenti recenti

    Vuoto

    Vuoto


    Move Up
    © 2023 Assofond Federazione Nazionale Fonderie - C.F. 03182480156 - via Copernico 54, Trezzano s/Naviglio 20090 (MI) - Tutti i diritti riservati .

    • ARIA COMPRESSA: UNA ENERGIA DA OTTIMIZZARE – Rezzato ( BS ) 14.11.2014
    • Incontri tematici
    • CONTATTI
    • Esempio di efficienza energetica vento caldo a lunga campagna
    • Istruzioni per l’accesso al sito
    • Login
    • Materiali da riduzione diretta
    • Password dimenticata
    • Profilo
    • Raccolta e riciclaggio delle polveri di coke
    • Registrazione
    • Ricircolo delle polveri del cubilotto
    • La razionalizzazione dei processi di fonderia
      • Il progetto
      • Le finalità
      • L’approccio metodologico
    • PROCESSI DI FONDERIA
      • Fusione
        • La fusione delle leghe ferrose
          • La fusione dell’acciaio
          • Caratteristiche dei mezzi fusori
          • La fusione della Ghisa
            • Forni Fusori : Forno elettrico a crogiolo
              • Miglioramento della efficienza energetica nei forni a crogiolo
            • Forni Fusori: Il Cubilotto
              • Esempio di efficienza energetica cubilotto vento caldo lunga campagna
              • Le applicazioni del cubilotto nelle fonderie e nelle acciaierie
        • La fusione delle leghe non ferrose
      • Formatura
        • Formatura in forma a perdere
        • Formatura in forma permanente
        • Formatura in forma ceramica (investment casting)
      • Colata
        • Colata per gravità
        • Colata a pressione
        • Pressocolata
      • Finitura
        • Smaterozzatura
        • Pulitura getti
        • Sbavatura/molatura/lucidatura
        • Scriccatura/saldatura
        • Trattamenti Termici
        • Controlli di qualità
    • PROCESSI TRASVERSALI
      • Azionamenti
        • Azionamenti Idraulici
        • Azionamenti Pneumatici
        • Azionamenti Elettrici
      • Illuminazione
      • Condizionamento
      • Processi di depurazione
        • Aria
        • Acqua
    • PROCESSI DI APPROVVIGIONAMENTO
      • Fonti energetiche
        • Energia Elettrica
        • Coke
        • Gas naturale (metano)
        • Altri combustibili
        • Combustibili NON convezionali
          • Fonti di energia alternative per il processo di fusione con forno cubilotto
          • I combustibili alternativi per il forno cubilotto
          • Il risparmio di coke ed altri benefici raggiunti grazie alla tecnologia dei bruciatori APCOS nelle fonderie Europee.
          • Prime esperienze ed aspetti economici della iniezione di coke di petrolio polverizzato nei forni cubilotto
          • Uso di materiali combustibili a basso costo in cubilotti. Tecniche emergenti per fonderie nell’utilizzo di pneumatici
          • Iniezione continua di polveri nel cubilotto, combinata ad un bruciatore a gas naturale/ossigeno
      • Materie Prime
        • Materiali ferrosi
        • Materiali di carica alternativi
        • Sabbie
        • Materiale ausiliari vari
        • Leganti/resine/catalizzatori/additivi
        • Altre materie prime e/o ausiliarie
          • Carburo di Silicio
          • Prestazioni di bricchette e blocchi di carburo di silicio nelle operazioni in cubilotto
          • Recupero di ferro da residui utilizzando la tecnologia OXICUP
          • Un nuovo processo per il riciclaggio di rifiuti siderurgici
    • PROCESSI OPERATIVI E GESTIONALI
    • PROCESSI DI RECUPERO ENERGETICO
      • Recupero energetico nell’utilizzo dell’aria compressa
    • EMISSIONI
      • Emissioni in aria
        • Analisi polveri di fonderia per riciclo nel cubilotto
        • Emissioni del forno cubilotto
        • Trattamento dei fumi con carboni attivi e bicarbonato
      • Scarichi idrici
      • Rifiuti e residui
      • Rumore
      • Odore
    Powered by WordPress